Centro medico di cure integrate Niruàl
fisiche, psichiche, spirituali
interconnesse.
Il Centro interpreta e applica diversi modelli medici (omeopatia, antroposofia, medicina tradizionale cinese) e psicologici, che non si limitano alla cura del sintomo, ma intendono curare il “terreno” entro cui questo si genera, i vissuti personali e specifici di ogni soggetto, stratificati nel tempo, abilitando la risposta a se stessi.
MEDICI E OPERATORI
DEL CENTRO
I medici del Centro di Cure Integrate sono abilitati sia all’utilizzo di strumenti della medicina allopatica sia all’uso di modelli complementari (omeopatia, fitoterapia, medicina antroposofica, medicina tradizionale cinese). Si integrano con psicoterapeuti, massoterapisti, osteopati, arteterapeuti (musica, canto, pittura), istruttori di discipline orientali (yoga, Tai Chi), per una risposta personalizzata e consona alla domanda di salute di ogni soggetto.

Rosanna Scancarello
Oncologa
Anestesista e Terapia del Dolore
Psicoterapeuta
Sono nata a Palermo il 3 aprile 1959, la multietnicità mi nutre.
Mio primo irriducibile amore: la filosofia. Amore strano a viversi, decidendo di fare il medico.
Laureata a Milano nel 1985 con 110 e Lode, specializzata prima in Oncologia e poi in Anestesia e Terapia del Dolore, ho iniziato ad integrare l’approccio canonico della medicina occidentale con una formazione di tre anni in Medicina Tradizionale Cinese presso la So-Wen di Milano… continua

Claudia Ceconi
Medico Nutrizionista
A 19 anni ho scelto di studiare Medicina, non avevo un’idea precisa di quale ramo avrei approfondito dopo la laurea, ero solo sicura che volevo conoscere nei minimi particolari come è costituito un essere umano. Durante gli anni di studio universitario avevo imparato molto riguardo la struttura e il funzionamento del corpo umano, ma le conoscenze non erano sufficienti a
rispondere alle domande che da tempo chiedevano la mia attenzione… continua

Emanuela Pagani
Arteterapeuta secondo il metodo
“Luce colore e tenebra”
di Liane Collot d’Herbois
Dalla ventennale esperienza come illustratrice giungo progressivamente al bisogno di conoscere e sperimentare il colore artisticamente. L’incontro con un’accademia di pittura a indirizzo antroposofico soddisfa questa esigenza e spalanca le porte ad un’indagine artistica e personale
che approda, successivamente, all’arte terapia.
La formazione presso due scuole e l’esperienza lavorativa hanno maturato sempre più l’interesse
per il disagio e la sofferenza come occasione di trasformazione e ricerca spirituale… continua

Sabrina Lauro
Massaggio terapeutico
Mi sono diplomata in estetica nel 1984 alla S.E.M. Scuola Estetica Moderna e poi alle
regionali. Dal 1994 ho una mia attività estetica, da sempre appassionata di massaggio, ho frequentato diverse scuole e corsi… continua

Mariachiara Ferraro
Pneumafonista
Training Respiro–Voce Metodo Wilfart
Insegnante di canto Metodo Wilfart
Musicista
Diplomata in violino, da sempre appassionata alla voce, ha cantato per diversi anni nell’Ottetto Vocale OttavaNota di Varese, vincitore di premi importanti nel campo della musica corale (primo premio al 2°Concorso di Polifonia vocale sacra e profana, Lugano 2003; due medaglie d’argento al 9° Concorso Internazionale O. Di Lasso di Roma, 2002; Miglior gruppo italiano al 41° Concorso Internazionale C. A. Seghizzi, Gorizia) con il quale si è esibita in un’intensa attività concertistica… continua

Barbara Maliverno
Insegnante di Tai Chi
Mi occupo di Discipline Orientali da più di trent’anni, e il mio percorso mi ha portata a codificare un sistema di allenamento per nutrire Corpo e quietare la Mente nella vita di tutti i giorni. Partendo dalla nostra Postura cercheremo di studiare e praticare insieme i principi di un’antica filosofia del vivere: il Taoismo… continua

Lucia Milazzo
Dal 2001 al 2008 ho seguito la scuola formazione insegnanti (seguendo la tradizione di TKV Desikachar) presso Associazione Nazionale Insegnanti Yoga, Y.A.N.I. La formazione mette in pratica gli insegnamenti presenti nei Sutra di Patanjali.
Ho approfondito la filosofia dello yoga attraverso letture quale Bhagavad Gita, Mahabharata, Hatha Yoga Pradipika… continua

Rosa Addeo
Sono nata poco prima dell’alba di una mattina innevata del 1966 a Varese. La mia passione fin da bambina è stata la carta stampata e poi la parola scritta. Ricchezza di immagini ed emozioni, a cui gli amici di quelle storie mi permettevano accesso senza remore e limiti, sono state la mia crescita.… continua

Davide Cardazzo
Osteopata
Sono un osteopata professionista, il tirocinio e l’esperienza lavorativa mi hanno trasmesso le conoscenze necessarie per fornire il miglior trattamento a diverse categorie di pazienti: da neonati e bambini a pazienti geriatrici, ma anche sportivi e donne in gravidanza… continua

Adalberto Zappalà
Yoga terapeutico
Musicoterapeuta – Nada Yoga
Dopo il servizio militare seguono varie fasi che nel 1976 mi portano allo Yoga. Nel 1981 comincio ad insegnarlo e nello stesso anno incontro il mio vero maestro di yoga: il Dr. Manohar Laxman Gharote. La mia formazione nello yoga mi porta a conseguire il Certificate in Yoga Education in India… continua

Natascia De Grandis
Toyohari e Shonishin
Trascorro un anno in Cina studiando MTC presso il Nanjing International Acupuncture Training Centre e facendo pratica clinica in diversi Ospedali. Torno a Londra, dove professo MTC, sia in un poliambulatorio, sia in uno ospizio dove faccio esperienza in cure palliative. Nel 2013 mi trasferisco in Svizzera, dove sono responsabile dell’ambulatorio di MTC presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli; successivamente pratico autonomamente sempre sul territorio… continua
Approccio al malessere
fisico
Gli strumenti della valutazione medica tradizionale occidentale sono integrati con quelli della medicina cinese, antroposofia, omeopatia, osteopatia, fitoterapia, insieme ai più recenti dell’approccio nutrizionale, PNEI, medicina funzionale. Le scelte di cura si avvalgono di tali modelli, e, ove utile, di strumenti della cura psichica.
Approccio al malessere psichico
L’approccio alla cura della persona con disagio psichico, manifestato con sintomi psichici o proiettato sul corpo, utilizza strumenti di valutazione medica e psicologica, e strumenti di cura quali la parola, accanto a musica, canto, pittura, Yoga, TAI CHI. Il ventaglio di linguaggi fornisce più ampie possibilità di accesso e soluzione personalizzata.
PERCORSI DI CURA
Il Centro Niruàl accede fisicamente al malessere della persona con i seguenti strumenti di cura:
Scopri Niruàl
Accogliamo, valutiamo, orientiamo il paziente verso uno specifico approccio di cura o verso un programma di interventi integrato con più operatori. Ogni passo nasce da un attento ascolto della persona, delle sue manifestazioni (sintomi e segni) e dalla scelta condivisa del percorso utile e sostenibile per ogni soggetto.
I nostri riferimenti
Trovate i nostri studi in
Via Carlo Avegno, 15 a Varese.
Scrivete a:
info@nirual.it
Per informazioni o prenotazioni chiamate il numero di telefono:
+39 351 1953 663
Gli orari
dal lunedì al venerdì:
09:00 - 13:00 | 14:00 - 19:00
sabato:
09:00 - 13:00
domenica: Chiuso