Centro di cure
Niruàl

Il Centro di Cure Integrate Nirual realizza una cura personalizzata.

Alla complessità del malessere fisico (malattie oncologiche, neurologiche, respiratorie, dermatologiche, gastroenterologiche, osteoarticolari), e del disagio psichico (ansia, disturbi dell’umore, insonnia) rispondiamo insieme con una visione della persona nella sua interezza.

Richiesta di ricontatto

Inserisci i tuoi dati e verrai ricontattato, senza impegno, dal nostro staff.



    Centro medico di cure integrate Niruàl

    Incontra il malessere della persona nelle sue manifestazioni,
    fisiche, psichiche, spirituali
    interconnesse.

    Il Centro interpreta e applica diversi modelli medici (omeopatia, antroposofia, medicina tradizionale cinese) e psicologici, che non si limitano alla cura del sintomo, ma intendono curare il “terreno” entro cui questo si genera, i vissuti personali e specifici di ogni soggetto, stratificati nel tempo, abilitando la risposta a se stessi.

    MEDICI E OPERATORI
    DEL CENTRO

    Formazione e consolidata esperienza dei professionisti del Centro consentono un intervento che unisce antiche e moderne conoscenze sulla struttura della realtà e del corpo umano.

    I medici del Centro di Cure Integrate sono abilitati sia all’utilizzo di strumenti della medicina allopatica sia all’uso di modelli complementari (omeopatiafitoterapiamedicina antroposoficamedicina tradizionale cinese). Si integrano con psicoterapeuti, massoterapisti, osteopati, arteterapeuti (musicacantopittura), istruttori di discipline orientali (yoga, Tai Chi), per una risposta personalizzata e consona alla domanda di salute di ogni soggetto.

    Rosanna Scancarello

    Rosanna Scancarello

    Oncologa
    Anestesista e Terapia del Dolore
    Psicoterapeuta

    Sono nata a Palermo il 3 aprile 1959, la multietnicità mi nutre.
    Mio primo irriducibile amore: la filosofia. Amore strano a viversi, decidendo di fare il medico.
    Laureata a Milano nel 1985 con 110 e Lode, specializzata prima in Oncologia e poi in Anestesia e Terapia del Dolore, ho iniziato ad integrare l’approccio canonico della medicina occidentale con una formazione di tre anni in Medicina Tradizionale Cinese presso la So-Wen di Milano… continua

    Sabrina Lauro

    Sabrina Lauro

    Massaggio terapeutico

    Mi sono diplomata in estetica nel 1984 alla S.E.M. Scuola Estetica Moderna e poi alle
    regionali. Dal 1994 ho una mia attività estetica, da sempre appassionata di massaggio, ho frequentato diverse scuole e corsi… continua

    Adalberto Zappalà

    Adalberto Zappalà

    Insegnante di Yoga
    Yoga terapeutico
    Musicoterapeuta – Nada Yoga

    Dopo il servizio militare seguono varie fasi che nel 1976 mi portano allo Yoga. Nel 1981 comincio ad insegnarlo e nello stesso anno incontro il mio vero maestro di yoga: il Dr. Manohar Laxman Gharote. La mia formazione nello yoga mi porta a conseguire il Certificate in Yoga Education in India… continua

    Sonia Gallazzi

    Sonia Gallazzi

    Naturopata

    Raccoglitrice di erbe officinali in natura spontanea

    Quando ero piccola ho fatto un patto con il bosco: ho promesso che avrei trovato un modo per portare al mondo tutta la sua forza. E così è stato.

    Ho studiato naturopatia presso al S.I.M.O. Scuola Italiana di Medicina Olistica con sede a Milano, sono stati anni intensi di approfondimento e scoperta, mi sono specializzata in fitoterapia per l’amore che ho da sempre per le piante… continua

    Claudia Ceconi

    Claudia Ceconi

    Medico Nutrizionista

    A 19 anni ho scelto di studiare Medicina, non avevo un’idea precisa di quale ramo avrei approfondito dopo la laurea, ero solo sicura che volevo conoscere nei minimi particolari come è costituito un essere umano. Durante gli anni di studio universitario avevo imparato molto riguardo la struttura e il funzionamento del corpo umano, ma le conoscenze non erano sufficienti a
    rispondere alle domande che da tempo chiedevano la mia attenzione… continua

    Mariachiara Ferraro

    Mariachiara Ferraro

    Pneumafonista
    Training Respiro–Voce Metodo Wilfart
    Insegnante di canto Metodo Wilfart
    Musicista

    Diplomata in violino, da sempre appassionata alla voce, ha cantato per diversi anni nell’Ottetto Vocale OttavaNota di Varese, vincitore di premi importanti nel campo della musica corale (primo premio al 2°Concorso di Polifonia vocale sacra e profana, Lugano 2003; due medaglie d’argento al 9° Concorso Internazionale O. Di Lasso di Roma, 2002; Miglior gruppo italiano al 41° Concorso Internazionale C. A. Seghizzi, Gorizia) con il quale si è esibita in un’intensa attività concertistica… continua

    Natascia De Grandis

    Natascia De Grandis

    Medicina tradizionale est asiatica
    Toyohari e Shonishin

    Trascorro un anno in Cina studiando MTC presso il Nanjing International Acupuncture Training Centre e facendo pratica clinica in diversi Ospedali. Torno a Londra, dove professo MTC, sia in un poliambulatorio, sia in uno ospizio dove faccio esperienza in cure palliative. Nel 2013 mi trasferisco in Svizzera, dove sono responsabile dell’ambulatorio di MTC presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli; successivamente pratico autonomamente sempre sul territorio… continua

    Alessia Ferrari

    Alessia Ferrari

    Osteopatia
    Osteopatia neonatale e pediatrica

    D.O. BSc. Ost (Hons) UK

    Nasco a Cantù l’11 Maggio 1995. La passione per lo sport di squadra, in particolare per la pallavolo – che ho praticato dagli otto ai 24 anni – è una costante della mia vita. E ora anche della mia professione che oggi metto a disposizione in alcuni ambiti sportivi. Conseguo la maturità classica e a seguire, nel 2019, ottengo il diploma quinquennale, presso AIMO (Accademia Italiana di Medicina Osteopatica) in Osteopatia accumulando un prezioso bagaglio di 1.200 ore di tirocinio anche su pazienti disabili e pediatrici e di tirocinio osservazionale in reparti di neurologia, logopedia, riabilitazione fisica fisioterapica in palestra e in acqua presso la clinica Azimut e la Clinica Dezza di Milano… continua

    Emanuela Pagani

    Emanuela Pagani

    Arteterapeuta secondo il metodo
    “Luce colore e tenebra”
    di Liane Collot d’Herbois

    Dalla ventennale esperienza come illustratrice giungo progressivamente al bisogno di conoscere e sperimentare il colore artisticamente. L’incontro con un’accademia di pittura a indirizzo antroposofico soddisfa questa esigenza e spalanca le porte ad un’indagine artistica e personale
    che approda, successivamente, all’arte terapia.
    La formazione presso due scuole e l’esperienza lavorativa hanno maturato sempre più l’interesse
    per il disagio e la sofferenza come occasione di trasformazione e ricerca spirituale… continua

    Rosa Addeo

    Rosa Addeo

    Trattamento Shiatsu

    Sono nata poco prima dell’alba di una mattina innevata del 1966 a Varese. La mia passione fin da bambina è stata la carta stampata e poi la parola scritta. Ricchezza di immagini ed emozioni, a cui gli amici di quelle storie mi permettevano accesso senza remore e limiti, sono state la mia crescita.… continua

    Alessandra Marra

    Alessandra Marra

    Laureata in filosofia, psicologa clinica, insegnante tutor e didatta di Biodanza

    Nasco nella primavera del ‘68 a Varese, punto di convergenza di origini disparate che imprimono in me il marchio dell’eclettismo. Cresco in connessione con la natura e, ancora bambina, scopro la vena creativa attraverso la poesia, la musica e la ginnastica artistica. 

    A ventitrè anni mi laureo in Filosofia e comincio un percorso di ricerca personale tuttora in corso: intraprendo un lungo cammino terapeutico e mi iscrivo a Psicologia clinica a Torino. Nel frattempo mi dedico alla scrittura e lavoro come redattrice multimediale all’Istituto Geografico De Agostini a Milano… continua

    Giada Stoppa

    Giada Stoppa

    Insegnante di Odaka Yoga

    Trascorro la mia infanzia tra boschi e laghi in provincia di Varese con la certezza intima che tutto, anche l’apparente inanimato, racconta una storia, ha un cuore pulsante. Comincio a farmi domande che chiedono risposte grandi come il cielo e, a 18 anni, decido di andare a cercare. Mi trasferisco a Bologna, città che amo molto, ma che m’insegna anche il senso della mancanza, della lontananza. Vivo qui per diversi anni, immersa nello studio del teatro, della recitazione, delle arti circensi, della voce, della scrittura e, infine, mi laureo con una tesi sul teatro dell’assurdo del quale mi affascinano le domande senza risposta come quelle che anch’io mi pongo… continua

    Approccio al malessere
    fisico

    Gli strumenti della valutazione medica tradizionale occidentale sono integrati con quelli della medicina cinese, antroposofia, omeopatia, osteopatia, fitoterapia, insieme ai più recenti dell’approccio nutrizionale, PNEI, medicina funzionale. Le scelte di cura si avvalgono di tali modelli, e, ove utile, di strumenti della cura psichica.

    Approccio al malessere psichico

    L’approccio alla cura della persona con disagio psichico, manifestato con sintomi psichici o proiettato sul corpo, utilizza strumenti di valutazione  medica e psicologica, e strumenti di cura quali la parola, accanto a musica, canto, pittura, Yoga, TAI CHI. Il ventaglio di linguaggi fornisce più ampie possibilità di accesso e soluzione personalizzata.

    PERCORSI DI CURA

    Il Centro Niruàl accede fisicamente al malessere della persona con i seguenti strumenti di cura:

    Medicina integrata

    La medicina integrata mette a servizio della persona conoscenza ed esperienza su differenti modelli di cura. 

    La complessità e il valore specifico di ogni soggetto incontrano un ascolto autentico. Ogni soggetto produce una forma di malessere, con sintomi propri. Neoplasie, malattie neurologiche, respiratorie, cutanee, digestive, osteoarticolari sono specchio di uno specifico individuale mal-essere. Sintonizzarsi con la persona per trovare la via del suo ben-essere è il nostro obiettivo.

    Osteopatia

    Il modello osteopatico riconosce la struttura unitaria del corpo, la stretta interdipendenza tra struttura e funzione, l’essenzialità del corretto movimento dei fluidi corporei, il suo potere di autoregolazione (omeostasi). L’osteopata, stimola il ripristino della mobilità fisiologica a livello dei diversi sistemi (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso) che sinergicamente regolano il normale funzionamento dell’organismo.

    Approccio nutrizionale

    Essere consapevoli per ciò di cui abbiamo bisogno segna un passaggio della nostra crescita. Il cibo che introduciamo è parte dell’esistente che serve un’altra, venendo assimilato. Il medico nutrizionista incontra e guida all’apprendimento di un’adeguata percezione e ascolto di sé, delle proprie esigenze autentiche, in modo non compensatorio.
    Forza, serenità, gioia sono l’esito di un nuovo perfetto legame col mondo.

    Massaggi

    Il nostro corpo fisico esprime l’intreccio di vissuti stratificati nel tempo. Massaggiare pelle, fasce, muscoli, articolazioni significa spesso mobilizzare emozioni bloccate, percezioni rimosse, ricordi secretati dal dolore non elaborato. Massaggiare è un atto d’amore che accoglie e rincuora, ridona fondamento, perché in quel confine, che la mano del curante percorre, c’è il riconoscimento di ciascuno di noi, del nostro essere, del nostro valore, del significato della nostra esistenza.

    Psicoterapia

     

    Ognuno di noi è scienziato di se stesso e attua tentate soluzioni. Quando la rappresentazione di noi stessi e del mondo genera dolore irrisolto può generarsi la spinta per modificare tale modello, le nostre credenze. Lo psicoterapeuta incontra la persona, impara a conoscere le sue rappresentazioni e gli elementi disfunzionali. Il terapeuta sostiene per ritornare al centro di se stessi: generare da lì una nuova visione di realtà dentro e fuori di sé.

    Sostegno psicologico

    L’intervento di sostegno è una cura focalizzata su una specifica situazione di difficoltà, non sostenuta da un disagio generalizzato. Le difficoltà sono riferibili a una momentanea perdita di focus su di sé, scoraggiamento, disorientamento. La cura è restituire al soggetto fiducia, autoefficacia, orientamento, preesistenti.

    Educazione all’arte

    Una sezione che raccoglie terapie e percorsi di cura che utilizzano l’arte e le discipline orientali per coadiuvare processi di cura e riequilibrio di sé. Tra i vari percorsi legati all’arte figurano la Musica, la Pittura, il Canto. Le discipline orientali proposte dal Centro di Cure sono il Qi Gong e lo Yoga.
    Esplorate le sezioni dedicate per approfondire la conoscenza di queste discipline.

    Resta in contatto con Niruàl e con te stesso

    Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato su cure e trattamenti del Centro di Cure Integrate. Riceverai letture, spunti, approfondimenti riguardanti le discipline trattate dai nostri esperti.

      Scopri Niruàl

      Accogliamo, valutiamo, orientiamo il paziente verso uno specifico approccio di cura o verso un programma di interventi integrato con più operatori. Ogni passo nasce da un attento ascolto della persona, delle sue manifestazioni (sintomi e segni) e dalla scelta condivisa del percorso utile e sostenibile per ogni soggetto.

      I nostri riferimenti

      Trovate i nostri studi in 
      Via Carlo Avegno, 15 a Varese.

      Scrivete a:
      info@nirual.it

      Per informazioni o prenotazioni chiamate il numero di telefono:
      +39 351 1953 663

      Gli orari

      dal lunedì al venerdì:
      09:00 - 13:00 | 14:00 - 19:00

      sabato:
      09:00 - 13:00

      domenica: Chiuso