Mariachiara Ferraro
Pneumafonista – Training Respiro – Voce “Metodo Wilfart”
Insegnante di canto “Metodo Wilfart”
Musicista

premio al 2°Concorso di Polifonia vocale sacra e profana, Lugano 2003; due medaglie d’argento al
9° Concorso Internazionale O. Di Lasso di Roma, 2002; Miglior gruppo italiano al 41° Concorso
Internazionale C. A. Seghizzi, Gorizia) con il quale si è esibita in un’intensa attività concertistica.
Ha insegnato strumento, solfeggio e propedeutica musicale in diverse scuole di musica della provincia di Varese, e tenuto laboratori di introduzione alla musica nelle scuole materne seguendo il Metodo Musicosophia (metodo di ascolto cosciente della musica classica).
Nel 2001 incontra il Metodo Wilfart-Pneumafonia. Ottiene il certificato di abilitazione all’insegnamento del Metodo, un innovativo approccio alla Voce e al Respiro, che ha praticato sotto la supervisione dell’inventore Serge Wilfart, del quale è stata assistente e traduttrice nei seminari e conferenze da lui tenuti in Italia, fino alla sua scomparsa avvenuta nel 2019. Da alcuni anni segue un percorso di ricerca e approfondimento sulla conoscenza del corpo e l’autopercezione in relazione al respiro e alla voce, con il professore universitario, fisioterapista, studioso e instancabile ricercatore Lucio Ongaro.
Conduce laboratori di Metodo Wilfart collaborando con varie Associazioni di Varese e dintorni ma anche di altre città d’Italia (Finale Ligure, Livorno…). Insegna presso Accademia Papillons di S. Ambrogio a Varese, di cui è socia fondatrice.
Studia canto lirico con la splendida donna e cantante d’altri tempi Rita Antoniazzi. Attualmente si esibisce in duo con il pianista Enrico Salvato in un repertorio di Fado portoghese, Tango, Canzone francese anni 60, Canzone napoletana e dintorni, e con il gruppo Karminantes, sperimentando generi popolari diversi dell’area dell’Europa mediterranea e sud America.
Scopri Niruàl
Accogliamo, valutiamo, orientiamo il paziente verso uno specifico approccio di cura o verso un programma di interventi integrato con più operatori. Ogni passo nasce da un attento ascolto della persona, delle sue manifestazioni (sintomi e segni) e dalla scelta condivisa del percorso utile e sostenibile per ogni soggetto.
I nostri riferimenti
Trovate i nostri studi in
Via Carlo Avegno, 15 a Varese.
Scrivete a:
info@nirual.it
Per informazioni o prenotazioni chiamate il numero di telefono:
+39 351 1953 663
Gli orari
dal lunedì al venerdì:
09:00 - 13:00 | 14:00 - 19:00
sabato:
09:00 - 13:00
domenica: Chiuso