25
mar
Facciamoci una domanda:
“Quanto tempo dedichiamo alla cura dei nostri piedi”?
Ci sostengono tutti i giorni, portano su di loro il peso delle nostre giornate, stress e tensioni si accumulano e cosa facciamo per loro? A volte gli dedichiamo un pediluvio e poi via che tornano ad essere ignorati.
Io vi propongo un vero toccasana, una coccola drenante e rilassante che permetterà al nostro corpo e alla nostra mente di essere rigenerati attraverso il Thai Foot Massage.
“Il piede umano è un’opera d’arte e un capolavoro di ingegneria”
(Michelangelo Buonarroti)
Scopriamo le origini del massaggio thailandese al piede
Fin da tempi antichi, nelle diverse culture, viene data molta importanza alla cura dei piedi, infatti è possibile trovare tecniche di stimolazione – su linee e punti specifici – antiche di oltre 4500 anni.
Le origini del massaggio del piede sono senza dubbio cinesi.
Per primi i Cinesi scoprirono che sulla superficie del piede ci sono dei punti di “riflesso” corrispondenti alle varie parti del corpo. Idearono, quindi, una vera arte basata sulla stimolazione di questi punti per ripristinare il corretto flusso energetico (Qi, Prana), creando vere e proprie “mappe” dei punti di riflesso sulla superficie del piede.
Il Massaggio Orientale del Piede è l’incontro tra l’originaria tecnica nata in Cina e le manualità proprie della Scuola di Massaggio Orientale.
Una di queste fa parte della cultura thailandese.
Il principio, su cui si fonda questa tecnica, sta alla base della medicina olistica: aiutare il corpo a guarire se stesso potenziandone le difese naturali.
Le diverse manualità di stimolazione dei punti del piede trasmettono al cervello delle sensazioni – informazioni, sotto forma di “codice”, sullo stato energetico del corpo. Il cervello, dopo aver rielaborato i dati ricevuti, si mette all’opera per ricreare uno stato di equilibrio ed eliminare le eventuali disfunzioni.
Il massaggio thailandese del piede stimola nell’organismo delle reazioni salutari e attiva processi di benessere e riequilibrio, attraverso la microstimolazione puntiforme con le mani, le dita e anche uno speciale strumento in legno (stickwood).
Gli effetti del massaggio thailandese al piede
Gli effetti del Massaggio Orientale al Piede si riflettono su tutto il corpo e, se eseguito con la massima cura, porta numerosi benefici: sensazione di benessere e rilassamento, riduzione dei gonfiori, aiuto e prevenzione di diversi disturbi, sblocca le congestioni e i ristagni energetici nel corpo e rende più agili i movimenti e assesta la postura del corpo.
L’azione profonda delle varie manualità permette di effettuare un efficace drenaggio dei liquidi in esubero e di riattivare la circolazione. Di conseguenza, fin dal primo trattamento, sarà possibile notare una forte riduzione del gonfiore ai piedi ed alle caviglie, oltre che una piacevole sensazione di leggerezza fin sopra i polpacci.
Nonostante il massaggio non sia una panacea per tutti i mali, rappresenta una pratica che dovrebbe intervenire per il mantenimento del benessere e della salute piuttosto che per il recupero di queste condizioni.
Regaliamoci un’ora di benessere con il Thai Foot Massage per ridare equilibrio al nostro corpo e stare meglio.
(Fonti Dispensa Diabasi)
“Siamo legati ai nostri corpi, come un’ostrica alla conchiglia”
(Platone)
Scopri Niruàl
Accogliamo, valutiamo, orientiamo il paziente verso uno specifico approccio di cura o verso un programma di interventi integrato con più operatori. Ogni passo nasce da un attento ascolto della persona, delle sue manifestazioni (sintomi e segni) e dalla scelta condivisa del percorso utile e sostenibile per ogni soggetto.
I nostri riferimenti
Trovate i nostri studi in
Via Carlo Avegno, 15 a Varese.
Scrivete a:
info@nirual.it
Per informazioni o prenotazioni chiamate il numero di telefono:
+39 351 1953 663
Gli orari
dal lunedì al venerdì:
09:00 - 13:00 | 14:00 - 19:00
sabato:
09:00 - 13:00
domenica: Chiuso